Come nel romanzo il testo della pièce procede con una scrittura volutamente spersonalizzante, priva di qualsiasi punto di riferimento trascinando in una condizione di ipnosi, in uno stato quasi onirico.
Una lettura del testo comparata alle interpretazioni che ne fecero Orson Welles per il cinema e Guido Crepax per il fumetto.
Rappresentare il turbamento delle ambientazioni kafkiane con un taglio filmico e nello stesso tempo congelare con il fumetto la complessità dei rapporti tra i personaggi all'interno di vignette dal lieve tratteggio figurato.
Primo Levi, Nota alla traduzione de Il Processo (1983)
SCARICA LA SCHEDAQuesta clip è il teaser di presentazione.della pièce Kappa - Lo specchio di un'illusione in programmazione il 22 aprile 2017 al Teatro Civico di Busca all'interno della rassegna "Acqua sotto i ponti" di Santibriganti - Teatri di Caraglio/Busca/Dronero/Centallo ed il 18 maggio 2017 al Teatro Magda Olivero di Saluzzo nella rassegna Saluzzo a Teatro 2017 - Stagione 2016-2017.
Come Truffaut intervistò Hitchcock in un libro indimenticabile, così Peter Bogdanovich, regista di "L'ultimo spettacolo" e di "Paper Moon", intervista una delle più affascinanti, trascinanti e vitali figure di Hollywood: Orson Welles.